Paul-Loup Chatin si è fatto le ossa nel karting durante l’adolescenza, prima di passare alle monoposto nel 2010. Dopo aver conquistato il trofeo del volante Euro Formula, sale sui podi delle stagioni successive. Il suo passaggio alle gare di Endurance si traduce in una vittoria immediata nella classe LMPC dell’European Le Mans Series, nel 2013.
L’anno seguente, conquista il titolo di campione d’Europa nella categoria LMP2 con Signatech Alpine. Il premio “Jean Rondeau” rende omaggio al suo talento, alla sua perseveranza e al suo coraggio, dopo un podio in questa stessa categoria alla 24 Ore di Le Mans.
In seguito contribuisce all’accesso di Alpine al Campionato del mondo endurance (FIA WEC), prima di raccogliere nuove sfide. Nel 2019, si aggiudica il suo secondo titolo europeo a Le Mans, nel 2021 l’iconica corsa della 24 Ore di Daytona, quindi si aggiudica il trofeo IMSA LMP2 nel 2023. Il suo pilotaggio incisivo ha permesso ad Alpine di aggiudicarsi un 4° posto nel Campionato costruttori del 2024.
“Ci tengo a ringraziare Alpine per la fiducia rinnovata anche nel 2025. Non vedo l’ora di essere in pista per la prima gara del calendario e scoprire come ci piazzeremo grazie a tutta l’esperienza acquisita nel 2024. È stato un anno ricco di insegnamenti, durante il quale abbiamo saputo perfezionare e migliorare la nostra vettura. Tutti noi ci auguriamo che i nostri sforzi diano i loro frutti e il Qatar sarà il primo banco di prova”.
News WEC